FederCentri per Cittadinanza Attiva

Federcentri con Cittadinanza Attiva in occasione della XXI° edizione del Rapporto sulle politiche della cronicità

Clicca per leggere l’articolo

Festa della Repubblica 2 giugno 2023, Federcentri APS ospite del Presidente Mattarella per celebrare gli anziani

Per il secondo anno consecutivo Federcentri Aps, l’associazione dei Centri Anziani d’Italia, è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Festa della Repubblica.
«Siamo onorati di essere stati ancora una volta invitati dal nostro Presidente a partecipare a una giornata così importante per l’Italia e per le persone anziane, che riconoscono nel Capo dello Stato un baluardo a garanzia dell’unità del Paese – ha dichiarato Elvia Raia, Presidente Nazionale di Federcentri Aps – Del Presidente Mattarella apprezziamo l’attenzione sempre dimostrata nei confronti degli anziani, ricordando le tante volte in cui ha definito l’esempio della terza età un patrimonio straordinario da non disperdere, in cui ha voluto sottolineare che gli anziani sono preziosi e che è importante prendersene cura. Oggi più che mai, di fronte a una solitudine dilagante e alle mille difficoltà che gli over 65 incontrano ogni giorno, abbiamo bisogno di questa visione, che siamo certi il Presidente saprà trasmettere a tutta la classe politica».

La delegazione di Federcentri è stata ricevuta presso i Giardini del Quirinale in occasione dell’apertura straordinaria riservata alle categorie fragili nel pomeriggio del 2 giugno, nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica.
Federcentri APS è l’associazione alla quale aderiscono i Centri Sociali e Socioculturali per Anziani di tutta Italia. È un’associazione democratica, senza scopo di lucro, apartitica, aperta a tutte le persone senza discriminazione alcuna. Opera in collaborazione con le associazioni che hanno a cura le persone anziane, la loro salute, i loro diritti, il loro benessere.

Winter School 2023 – Il video dell’evento

Winter School

Presso

Hotel Casa Tra Noi

Via Monte del Gallo, 1132 – 00165 Roma

Invitati:

  • On. Maria Teresa Bellucci – Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (in attesa di conferma)
  • Prof. Francesco Florenzano – Presidente Nazionale UNIEDA (in attesa di conferma)
  • Maurizio Grosso – Esperto Terzo Settore
  • Armando Marcucci – Federcentri Nazionale
  • Luigi Greco – Responsabile Programma Archimede
  • Claudio Regazzoni – Federcentri Nazionale
  • Eleonora Selvi – Ethic Comunication
  • Alfonso Segreto – La Cattolica Assicurazioni
  • Miriam Severini – Federcentri Nazionale

Introduce e conclude i lavori la Presidente Nazionale Federcentri Elvia Raia.

Contatti

segreteria.federcentri@gmail.com

3389423299 / 3663064113

Tesseramento FederCentri 2023

Video di Auguri di Buon Natale e Tesseramento FederCentri 2023

Convegno Ricerca ed Innovazione Tecnologica

Lunedì 5 dicembre a Roma si terrà il convegno “Ricerca ed Innovazione Tecnologica”.

Scarica il programma della giornata.

Festa dei Nonni: Il diritto di Contare

Il ruolo futuro dei nonni tra lavoro di cura, invecchiamento attivo ed economia silver.

Presentazione nazionale della XIII Edizione di Nonno Ascoltami!

Mercoledì 14 settembre 2022 ore 10.30 presso l’Auditorium Cosimo Piccinno di Roma si terrà la XIII Edizione di Nonno Ascoltami!
Scarica il programma dell’evento.

Convocazione Assemblea Straordinaria Nazionale, abbreviazione denominazione

Il Consiglio Nazionale riunitosi il 26 agosto in videoconferenza ha stabilito di indire l’Assemblea Straordinaria Nazionale monotematica per l’abbreviazione della denominazione dell’Associazione Nazionale.
I soci sono convocati dell’associazione Senior Italia FederCentri, in regola con il pagamento delle tessere, in prima convocazione giovedì 8 settembre alle ore 23.55 e in seconda convocazione venerdì 9 settembre alle ore 17.00 in videoconferenza per discutere e deliberare il seguente (altro…)

Convegno Apprendimento Permanente

Scarica la locandina dell’appuntamento che si terrà il 6 giugno a Roma.