Iniziative di “vicinanza” per il Centro Sociale Comunale Boville Ernica

Iniziative di “vicinanza” a favore dei propri iscritti del Centro Sociale Comunale Boville Ernica

Videochiamate su whatsapp per comunicare con amici e familiari

Il coordinamento provinciale Federcentri di Bologna ha ideato un video per insegnare ai soci come fare una videochiamata su whatsapp per comunicare con amici e familiari.

Guarda il video

1 premio nazionale Concentriamoci

Questo Premio Nazionale intende far emergere le migliori idee/iniziative di vicinanza e solidarietà messe in atto dai nostri Centri Sociali ed Associazioni a favore dei Senior in tempi di Coronavirus.
Il nostro impegno di promozione sociale si “rimodella” in questi lunghi momenti di emergenza nazionale.
Anche in questo modo, vogliamo essere vicini alle Vostre attività e condividere i Vostri bisogni.
E… per trovare mille modi per il rientro alla normalità dei nostri affetti.

LETTERA APERTA a tutti gli associati dei nostri Centri Sociali

Carissimi,
stiamo vivendo un’emergenza sanitaria senza precedenti.
Il Coronavirus ci sta obbligando a modificare drasticamente le nostre abitudini. Riduce al minimo i rapporti sociali, ci conduce all’isolamento nelle nostre case.
Il Governo, le Autorità Sanitarie e, per ultimo, i Sindaci impongono la sospensione di ogni attività di aggregazione. Chiuse le scuole di ogni ordine e grado, le Università. I convegni, le riunioni, le feste patronali vengono annullati ed addirittura gli ambulatori e le chiese limitano o vietano l’accesso ai fedeli ed ai parenti dei degenti. In cinema, teatro, esercizi pubblici si entra rispettando un metro di distanza. E se gli alunni non vanno a scuola tocca a voi nonni un ulteriore sacrificio per accudirli, consentendo ai vostri figli di andare a lavorare.
E i Centri sociali? Le nostre amate sedi? Il nostro rifugio e conforto?
Vanno sanificati, ci dicono (operazione molto semplice) e poi?
Dopo una breve chiusura devono essere immediatamente restituiti alla disponibilità degli anziani, che tanto hanno patito e combattuto per ottenerne l’apertura anni addietro.
Certamente, nei prossimi giorni occorre evitare affollamenti ed attenersi alle disposizioni del Ministero della Sanità ed alle ordinanze governative che si succedono giorno per giorno.
Ma voi, Presidenti dei Centri, tenete sempre aperta la luce delle Associazioni, che avete costruito con tanti sacrifici e che si sono dimostrati i principali presidi di socialità, legalità e lotta alla solitudine nel nostro Paese.
Vi invito ad avere fiducia nelle nostre Istituzioni e nella nostra Sanità, solo così si può vincere qualunque paura. Senza drammatizzare, dobbiamo come cittadini seguire le indicazioni che ci vengono date. Rispettiamo le regole suggerite per tentare di rallentare la contagiosità di questa malattia. Cerchiamo di essere responsabili anche se richiede sacrificio. Mostriamoci all’altezza di questa sfida con serietà, equilibrio e buonsenso. Cerchiamo di non far mancare ai nostri associati, in primis gli anziani fragili e soli, la nostra vicinanza ed il nostro aiuto.
Con l’istituzione del premio nazionale “Concentriamoci” intendiamo far risaltare le vostre splendide iniziative ed idee sviluppatesi in periodo di coronavirus; intendiamo conoscere e far conoscere sui media e sui social le vostre esperienze, sforzi, antidoti e rimedi che avrete messo in campo, affinchè tutti insieme si possa sconfiggere..il mostro.

Elvia Raia
Presidente Nazionale
Senior Italia Federcentri

Scarica la locandina

Coronavirus: niente allarmismi

Senior Italia Federcentri – “Evitiamo tensioni e allarmismo” – questo l’invito della Presidente Elvia Raia rivolto ai presidenti dei Centri Sociali e alle Associazioni aderenti “Nessun panico, ma raccogliere i suggerimenti diffusi dall’Istituto Superiore della Sanità e dal Ministero della Salute”:
– Lavati spesso le mani
– Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
– Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
– Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci
– Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
– Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
– Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate
– I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi
– Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus
– In caso di dubbi non recarti al Pronto Soccorso: chiama il tuo medico di base e se pensi di essere stato contagiato chiama il 112.
Le nostre sedi non chiudono. Rimaniamo presidi sociali territoriali. Si consiglia di evitare gli assembramenti (feste, ballo…) e di rinviare le attività di turismo sociale. Tutti i referenti territoriali sono invitati a tenersi strettamente in contatto con le autorità locali per poter essere sempre al corrente delle indicazioni che consentano di continuare serenamente a vivere.
Una particolare attenzione alle truffe rivolte agli anziani in atto: nessuno è autorizzato a fare tamponi presso il domicilio, non fate entrare persone sconosciute nelle vostre case. Attenzione agli sciacalli.

Si è tenuta, presso la Fondazione Brodolini, una tavola rotonda sulla Cooperazione tra le Organizzazioni della Società Civile per gli Anziani

Ha partecipato Senior Italia Federcentri con esponenti della Fondazione Brodolini, Auser e Social Policy and Development Association. L’incontro è stato preceduto da una visita della delegazione Turca al Centro Sociale “Portonaccio” di Roma.

Associazione 3a Età di Gualdo Tadino, eccellenza umbra

Le attività del Centro Sociale diversificandosi tra innovazione e tradizione creano un connubio unico e attrattivo, prova ne è l’affluenza e la partecipazione dei tanti soci.

Visita all’Associazione ASS.Gau di Genova

Aderente a Senior Italia Federcentri anche per l’anno 2020. La presidente Elvia Raia ed il segretario Raimondo Giuliani hanno potuto visitare ed apprezzare le molteplici attività che l’Associazione implementa sul territorio.

CONSIGLIO NAZIONALE E ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA DEI DELEGATI – 30 MAGGIO 2019 NAPOLI

Doppio appuntamento in programma per l’Associazione Nazionale Senior Italia FederCentri.

I Consiglieri Nazionali e i Delegati FederCentri saranno impegnati il prossimo 30 Maggio nella Città di Napoli, presso l’Hotel Ramada sito in via Galileo Ferraris 40, in prossimità della Stazione Centrale. Il Consiglio Nazionale FederCentri si riunirà per l’apertura dei lavori alle ore 10.30.  Al termine del Consiglio, previsto per le ore 13.00, il pranzo insieme ai Delegati dei diversi territori. I lavori riprenderanno nel pomeriggio alle ore 14.30 con l’Assemblea Nazionale Straordinaria dei Delegati, convocata per discutere e deliberare i contenuti all’ordine del giorno. Per maggiori informazioni, si prega di fare riferimento a quanto esplicitato nella Convocazione.

Elvia Raia eletta Presidente di Federcentri

Si è concluso con l’elezione di Elvia Raia, da tempo esponente del terzo settore e dell’associazionismo, il Consiglio di presidenza di Senior Italia Federcentri, la federazione dei centri sociali per anziani che era rimasta orfana del suo presidente dopo la scomparsa dell’onorevole Mario Andrea Bartolini.

Il consiglio ha eletto Pietro Perricone come Vice Presidente e segretario Raimondo Giuliani.

Senior Italia Federcentri è un’associazione di promozione sociale a cui aderiscono i centri anziani del territorio nazionale che opera in collaborazione con diverse associazioni impegnate nella cura delle persone anziane, della loro salute, dei loro diritti e del loro benessere. A tal fine Senior Italia Federcentri collabora strettamente con Senior Italia FederAnziani, la federazione delle associazioni della terza età.