
Il premio
Art. 1 – PROMOTORI – L’Associazione Senior Italia Federcentri istituisce la terza edizione del Premio Letterario “Pensieri e Parole”, che ha come oggetto la realizzazione di una collana di Poesie e di Racconti brevi.
Art. 2 – PARTECIPANTI – Il concorso è aperto a tutti i soggetti che abbiano compiuto i 50 anni d’età.
Art. 3 – QUOTA D’ISCRIZIONE – La quota di partecipazione al concorso è di € 20,00 (che dà diritto ad una copia della pubblicazione finale) DA VERSARE SUL C/C N° IT57A0306905253100000001043 intestato a Senior Italia Federcentri. Per i possessori di tessera Federcentri 2021 l’iscrizione è gratuita.
Art. 4 – ELABORATI – I partecipanti potranno presentare un solo elaborato inedito di loro produzione, che potrà essere una poesia od un racconto, la lingua da usare è l’italiano, la tematica della terza edizione sarà: La natura, La vita, I ricordi. La lunghezza dei testi non dovrà superare, per le poesie max 2 cartelle e per i racconti brevi max 5 cartelle. Si dovrà usare font Calibri 11, Giustificato, Interlinea 1.15.
Art. 5 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE –
a) Il testo dovrà essere inviato a: segreteria.federcentri@gmail.com.
b) Il nome dell’autore con i relativi dati personali dovrà essere indicato nell’apposito modulo allegato al Regolamento e scaricabile dal sito di Senior Italia Federcentri. Una volta compilato dovrà essere allegato al manoscritto inviato via mail.
c) La Presidenza, di concerto con la Segreteria, raccoglierà tutti i testi pervenuti. Il ConsiglioNazionale indicherà i nominativi della Commissione preposta alla valutazione dei manoscritti.
Art. 6 – SCADENZA – I testi dovranno pervenire esclusivamente via mail entro e non oltre le ore 12 del giorno 24/09/2021. I testi inviati successivamente non verranno presi in considerazione.
Art. 7 – VALUTAZIONE – Tutti i lavori saranno sottoposti al giudizio della Commissione indicata dal Consiglio Nazionale di Senior Italia Federcentri. La Commissione determinerà una classifica basandosi sulla propria sensibilità artistica ed umana, in considerazione della qualità dello scritto, dei valori dei contenuti, della forma espositiva e delle emozioni suscitate. Il giudizio della Commissione sarà inappellabile ed insindacabile. I vincitori saranno informati via mail o secondo le modalità indicate da ciascun partecipante nel modulo di partecipazione.
Art. 8 – PREMIAZIONE – La proclamazione del vincitore e la lista di tutte le opere scelte sarà resa nota attraverso una comunicazione ufficiale sul sito Senior Italia Federcentri e sulla sua pagina fb. Le opere scelte nel numero di 10 saranno raccolte in un unico volume che costituirà il valore assoluto dell’iniziativa letteraria.
Art. 9 – PREMI – Al I° – II° e III° classificato saranno consegnati Premi e Targhe ricordo durante una iniziativa pubblica organizzata a fine ottobre 2021. A tutti gli autori saranno consegnati una copia del volume Premio Letterario “Pensieri e Parole” Terza Edizione e l’ attestato di partecipazione.
Art. 10 – DIRITTI D’AUTORE – Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione al promotore del concorso senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore a loro verrà concesso di autografare l’elaborato.
Art. 11 – PUBBLICITÀ – La raccolta delle opere e l’esito dell’iniziativa saranno opportunamente pubblicizzati attraverso i media.
Art.12 – Potranno essere inserite nella pubblicazione alcune illustrazioni o fotografie inviate dai concorrenti a corredo del manoscritto;
Art. 13 – ALTRE NORME – La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento, senza alcuna condizione o riserva. La mancanza di una sola delle condizioni che regolano la validità dell’iscrizione determina l’automatica esclusione dal concorso letterario.
Storico documenti.